Differenza tra assistenza pc in garanzia e fuori garanzia

La differenza principale tra lassistenza per un PC in garanzia e quella fuori garanzia si nota soprattutto sui costi di riparazione. I quali possono essere coperti dal produttore o dal fornitore in caso di garanzia, e dall’utente in caso contrario.

Cosa si intende per garanzia?

In ambito informatico la garanzia è un’assicurazione legata al dispositivo e copre eventuali difetti di fabbricazione o problemi con i componenti hardware, come il processore o la scheda madre. Durante questo periodo, l’utente può contattare il produttore o il fornitore per ottenere assistenza e ricevere una riparazione o una sostituzione gratuita. Inoltre è disponibile anche l’assistenza telefonica e online.

Se il periodo di garanzia termina o si verifica un danno accidentale al dispositivo, come una caduta o un’esposizione a liquidi, l’utente avrà a suo carico i costi della riparazione. In generale, è consigliabile mantenere una copia di backup dei propri dati e tenere il PC aggiornato con gli ultimi software di sicurezza. Inoltre, è importante conservare la prova di acquisto per dimostrare la validità della garanzia. Ed entrando in un’ottica di risoluzione delle problematiche, è sempre meglio prevenirle. Come fare? tenendo sempre il proprio PC aggiornato e proteggendo i propri dati con una copia di backup.

Oltre ai costi di riparazione, ci sono altre differenze importanti tra l’assistenza per un dispositivo in garanzia e quella senza. Infatti, nel primo caso, il produttore o il fornitore sarà responsabile per la riparazione o sostituzione del PC e sarà tenuto a risolvere il problema in breve tempo. Inoltre, se il problema non può essere risolto, il produttore o il fornitore è tenuto a offrire un rimborso o una sostituzione. Mentre, al di fuori del periodo di garanzia, l’utente dovrà trovare un tecnico a suo carico, e i costi di riparazione saranno relativi al tipo di problematica e al riparatore scelto. Ovviamente, non c’è alcuna certezza che il problema possa essere risolto, e l’utente potrebbe dover sostituire il PC.

Cosa faccio se finisce il periodo di garanzia?

Un’altra opzione che l’utente può valutare è l’estensione della garanzia. A tal proposito, alcuni produttori o fornitori offrono opzioni di estensione a pagamento, mentre altri propongono opzioni gratuite previa l’acquisto di un piano di assistenza. Tuttavia, è importante valutare il costo dell’estensione della garanzia rispetto al potenziale costo dei problemi e decidere se ne vale la pena.

In conclusione, la differenza tra l’assistenza per un PC in garanzia e quella fuori garanzia si ha sia in termini di costi che di responsabilità del produttore o fornitore. È quindi fondamentale studiare queste differenze e prendere decisioni informate per proteggere il proprio dispositivo e garantire la sicurezza dei propri dati.

I professionisti di T&N Solutions offrono un servizio trasversale e variegato che abbraccia tutti i prodotti informatici fuori garanzia: contattaci per maggiori informazioni tramite il nostro sito o chiamandoci allo 02-9517550 ed insieme troveremo la soluzione che fa per te!