Windows 11: caratteristiche e novità

Windows 11: caratteristiche e novità

Caratteristiche e novità di Windows 11

Windows 11: caratteristiche e novità
Home | Windows 11: caratteristiche e novità

L’esperienza d’uso dei computer compatibili viene del tutto rivoluzionata con le nuove funzionalità di Windows 11, che ha portato numerose innovazioni al sistema operativo desktop più famoso a livello globale. L’interfaccia grafica è cambiata, ma non solo: novità consistenti coinvolgono anche il modo di navigare e più in generale tutta la fruizione del sistema.

Prima di iniziare con la lettura, ricorda che TN Solutions offre Assistenza Server Windows per le Aziende che necessitano di configurazioni, aggiornamenti o manutenzione dei loro sistemi. Ripatiamo e Buona lettura.

Il design dei vari elementi è più moderno e semplice. Nel momento in cui si apre una finestra nuova, poi, si nota una suddivisione in due parti: a sinistra ci sono i tab di navigazione e a destra il piano di lavoro, con icone più dettagliate.

Un cambiamento importante è anche quello che ha riguardato il menù Start. Dopo averlo aperto, nella parte superiore viene visualizzata una barra di ricerca che può essere sfruttata per compiere una ricerca sul web o nel computer. Sotto ci sono le applicazioni che sono state usate di recente e quelle più usate, oltre a un collegamento che apre una finestra con i vari programmi installati.

I widget e i tile non ci sono più, dal momento che sono stati trasferiti in una sezione apposita, che è stata realizzata allo scopo.

Windows 11 - Caratteristiche e novità

La schermata dei widget

Sulla destra del desktop c’è la schermata dei widget: per avviarla è sufficiente fare clic sull’icona dedicata che si trova nella barra dei menu. Volendo, è possibile personalizzare questa schermata, per esempio togliendo i widget che si reputano meno utili o aggiungendo i preferiti.

Il widget del calendario e quello dei risultati sportivi sono destinati a essere utilizzati di frequente, ma una previsione simile si può fare anche per i widget della riproduzione multimediale, del meteo e degli elenchi dei promemoria. A seconda della localizzazione del dispositivo, il pannello può mostrare le notizie locali presenti sul web.

Da rilevare anche la possibilità di scegliere il tema e modificarlo attraverso le impostazioni di Windows: in tutto sono 6 i temi a disposizione, e alcuni sono scuri, per una dark mode su cui si può intervenire a seconda dei gusti individuali.

La gestione del multitasking

Entrando più nel dettaglio delle nuove funzionalità di Windows 11, al di là dell’interfaccia grafica non si può non tenere conto della gestione del multitasking, che risulta molto importante sia per lo svago che dal punto di vista professionale.

Con il nuovo sistema operativo, in effetti, migliora in maniera sensibile il supporto ai display esterni, e così pure il posizionamento delle finestre.

A proposito della gestione delle finestre, se si posiziona il puntatore in corrispondenza dell’icona che permette di ridimensionare una finestra (di fianco alla X, per intenderci), è possibile usufruire della suddivisione avanzata delle finestre.

Si può scegliere se avere una finestra accanto all’altra di uguali dimensioni, tre finestre una accanto all’altra di uguali dimensioni, quattro finestre una accanto all’altra di uguali dimensioni, due finestre una accanto all’altra con predominanza della finestra di sinistra, tre finestre una accanto all’altra con predominanza della finestra di sinistra o tre finestre una accanto all’altra con predominanza della finestra in mezzo.

È possibile modificare manualmente la visualizzazione semplicemente con il trascinamento.

La posizione delle finestre

Nel momento in cui si connette uno schermo esterno, aumenta lo spazio di lavoro che si ha a disposizione.

È questa la ragione per la quale il sistema operativo ha la capacità di memorizzare sia la posizione che il numero di finestre aperte nel momento in cui è collegato un monitor. Così, quando il display sarà scollegato e in seguito verrà collegato ancora, le finestre verranno riaperte e posizionate nella stessa maniera.

Ipotesi: quando nello schermo più grande ci sono aperte 3 finestre nello stesso momento, non appena il monitor viene scollegato una finestra viene abbassata in background e restano visibili solo le altre due qualora lo schermo principale non consenta la visualizzazione a 3 finestre a causa delle dimensioni ridotte.

Microsoft Teams

Microsoft Teams - Logo

L’integrazione di Microsoft Teams è un’altra delle nuove funzionalità di Windows 11 che vale la pena di mettere in evidenza. Questo vuol dire che non c’è più bisogno di avviare l’applicazione, a differenza di quel che occorreva fare con i sistemi operativi precedenti; per ricevere e inoltrare le chiamate e i messaggi, al contrario, è sufficiente servirsi del collegamento dedicato che si trova nella barra delle applicazioni.

Da questa barra si vedono, fra l’altro, le varie conversazioni aperte, che possono essere riprese in qualunque momento. Per di più Microsoft ha chiesto ad Apple di portare su Windows la piattaforma di messaggistica iMessage, così da favorire la connessione fra le persone, al di là del fatto che si tratti di chat di lavoro o più personali.

Exchange Server per ambienti Windows 11 professionali

Con l’introduzione di Windows 11, molte aziende stanno aggiornando i propri sistemi per beneficiare di prestazioni, sicurezza e integrazione migliorate. In questo contesto, adottare anche soluzioni Exchange Server Microsoft aziendali consente di costruire un ecosistema di lavoro ancora più solido e interconnesso. L’integrazione tra Windows 11 e Exchange garantisce una gestione fluida della posta, dei calendari e della collaborazione tra utenti, valorizzando l’intera infrastruttura IT.

Assistenza informatica tnsolutions

La soluzione a portata di click…

Si può fare l’update a Windows 11 direttamente dal sito di Microsoft ma se ti trovi in difficoltà, se vuoi essere sicuro che il tuo computer supporti questo nuovo sistema operativo o se comunque hai bisogno di Assistenza server per altri motivi, ti consigliamo di rivolgerti senza impegno a TNSolutions!

Il nostro team ti offrirà tutto il supporto di cui hai bisogno mettendo a disposizione esperienza e competenza. Compila il form di contatto per maggiori informazioni.

Articoli correlati per Windows e Linux

Se vuoi saperne di più ecco una lista di risorse che potrebbero fare al caso tuo : 

Parla con un esperto

Compila il form e verrai ricontattato da un nostro tecnico

Siamo pronti ad ascoltare ogni tua necessità e a trasformarla nel tuo miglior alleato tecnologico in Azienda. Richiedi ora una prima Consulenza Gratuita con un Nostro Tecnico IT Specializzato

    Server fisico vs server virtuale: differenze, pro e contro 

    Server fisico vs server virtuale: differenze, pro e contro 

    L’obiettivo di questo articolo è aiutarti a definire come scegliere tra server fisico e server virtuale Quando si parla di Assistenza Server una delle domande ricorrenti riguarda la scelta tra un server fisico e un server virtuale, insomma, una delle decisioni più importanti che un’azienda deve prendere quando progetta o aggiorna la propria infrastruttura IT. ... Server fisico vs server virtuale: differenze, pro e contro 
    Microsoft Exchange Server cosa sono e a cosa servono

    Microsoft Exchange Server cosa sono e a cosa servono

    Questo articolo ti aiuterà a capire che cos’è il servizio exchange di microsoft, come funziona e perché potrebbe essere la scelta giusta per la tua organizzazione. Scoprirai anche alternative valide e come le integrazioni possano dare una marcia in più al tuo business. Che cos’è il servizio “exchange” di microsoft? Microsoft Exchange Server è una ... Microsoft Exchange Server cosa sono e a cosa servono
    Vulnerability Assessment: il primo passo per proteggere davvero la tua azienda

    Vulnerability Assessment: il primo passo per proteggere davvero la tua azienda

    La sicurezza informatica è ormai una priorità per qualsiasi realtà aziendale, ma in troppi casi ci si concentra soltanto sulle soluzioni difensive — antivirus, firewall, backup — senza considerare un elemento essenziale: la valutazione periodica delle vulnerabilità. In questo articolo ti spieghiamo cos’è un Vulnerability Assessment, perché è così importante e cosa puoi aspettarti da ... Vulnerability Assessment: il primo passo per proteggere davvero la tua azienda